Skip to main content

Introduzione alla bioinformatica per medici e altri professionisti del settore sanitario


BioS
Enrollment is Closed

Su questo corso

Il corso BioS integra i più recenti progressi nel campo della biologia computazionale/bioinformatica, che possono essere applicati immediatamente nell'ambiente clinico.

L'obiettivo principale del corso è quello di fornire agli studenti competenze che consentiranno di comprendere e utilizzare grandi set di dati biomedici, in particolare i dati della sequenza genomica, per migliorare la cura del paziente attraverso una migliore sensibilità diagnostica ed un più preciso targeting terapeutico.


Prerequisiti

Requisiti specifici di ammissione: una laurea completa in programma di formazione professionale per l'assistenza sanitaria – livello minimo EQF 6, come la laurea in medicina o diploma di laurea in Salute e sicurezza.

Competenze professionali dei tirocinanti ad esempio: Medico; Medico veterinario; Genetista clinico.


Cosa imparerai

  1. Una migliore comprensione e una maggiore fiducia nei dati provenienti dal sequenziamento ad alta velocità più aggiornati;
  2. Fare un uso maggiore di tali dati nel processo decisionale clinico;
  3. Diagnosi più rapide e pertinenti delle malattie con una componente genetica presunta.

Modalità di studio:

Consigliato: sessioni di e-learning asincrone a tempo parziale;


Crediti ECVET

Il curriculum BioS è modulare, basato sull'approccio dei risultati di apprendimento, ed è in linea con gli strumenti di trasparenza europei: EQF/ECVET/EQAVET.

  • Modulo 1: Introduzione alla bioinformatica, 4 crediti
  • Modulo 2: Statistiche computazionali per medici clinici, 4 crediti
  • Modulo 3: Servizi di genomica personalizzati commerciali nella cura dei pazienti, 4 crediti
  • Modulo 4: Miglioramento della qualità nel settore sanitario, 2 crediti

Livello EQF

Il corso BioS porta al livello EQF 5, considerando la complessità, la gamma e il livello di apprendimento che gli studenti dovrebbero raggiungere:

Livello EQF Conoscenza Abilità Competenze
Livello 5, Apprendimento pertinente Risultati Completa, specializzata, fattuale e teorica conoscenza all'interno di un campo di lavoro o studio e una consapevolezza dei confini di quella conoscenza. Una gamma completa di competenze cognitive e pratiche necessarie per sviluppare soluzioni a problemi in astratto Gestione degli esercizi e supervisione in contesti di lavoro o attività di studio in cui c'è imprevedibile cambiamento; rivedere e sviluppare prestazioni di sé e di altri.

Visualizza Syllabus del Corso

Modulo 1: Introduzione alla bioinformatica

Questo modulo fornisce conoscenze di base su come i dati molecolari si connettono alla biomedicina moderna al fine di dare una comprensione del background della medicina genomica/personalizzata. Il corso introduce lo studente ai dati genomici, ai dati del DNA e alle sequenze proteiche e alle strutture proteiche, ai principali database biologici e insegna i metodi di base per le loro analisi.

Modulo 2: Statistiche computazionali per i medici clinici

Questo modulo fornirà un'introduzione pratica all'analisi dei Big Data biologici e biomedici, al fine di sviluppare una comprensione critica dell'affidabilità dei risultati dell'analisi. I medici impareranno ad apprezzare come l'ambiente statistico R può essere applicato all'analisi dei dati biologici in modo efficiente sotto il profilo dei costi.

Modulo 3: Servizi di genomica personalizzati commerciali nella cura dei pazienti

Lo scopo di questo modulo è quello di fornire ai medici le conoscenze e le competenze necessarie per interpretare i risultati di servizi di genomica personalizzati commerciali, come 23andMe, deCODE, Gene by Gene, ecc. Questo modulo facilita l'integrazione di questi servizi nelle loro attività di cura del paziente.

Modulo 4: Miglioramento della qualità nel settore sanitario

Questo modulo si prefigge di dotare i tirocinanti di una serie di conoscenze e competenze, rilevanti e applicabili nelle comunicazioni all'interno dei contesti sanitari. I partecipanti impareranno a costruire team sanitari ad alte prestazioni e impegnati, stabilire e sostenere relazioni cliniche efficaci, nonché implementare strategie e strumenti per supportare l'assistenza incentrata sul paziente. Inoltre, con le iniziative di sicurezza dei pazienti all'avanguardia nell'assistenza, uno degli obiettivi principali di questo modulo sarà quello di aiutare i professionisti sanitari a sviluppare le conoscenze e le competenze di base necessarie per la specialità della gestione del rischio. Questo modulo è incentrato in particolare sulla comunicazione, l'etica e i rischi associati ai test genetici e alla valutazione del rischio di malattia.


Prospettive di carriera

È comunemente concordato che la medicina personalizzata, guidata dal sequenziamento genomico degli individui, trasformerà la medicina. C'è un grande potenziale per il sequenziamento del genoma per migliorare l'assistenza ai pazienti attraverso una migliore sensibilità diagnostica e un targeting terapeutico più preciso [Ashley, EA. Verso la medicina di precisione, Nature Reviews Genetics, 17, 507–522 (2016)].

Questa specializzazione consente allo studente di iniziare con l'uso di dati di sequenza genomica per migliorare l'assistenza al paziente attraverso una migliore sensibilità diagnostica e un targeting terapeutico più preciso. Queste competenze consentono allo studente di assumere compiti relativi all'analisi e all'interpretazione dei dati della sequenza genomica, sia come medico che tratta il paziente sia come professionista della consulenza.


Personal del corso

Course Staff Image #1

Ferran Casals

Head of Genomics Core Facility

Universitat Pompeu Fabra (UPF)

Course Staff Image #2

Ivon Cusco

Research Scientist

Clinical and Molecular Genetics unit, Hospital Vall d’Hebron

Course Staff Image #2

Oscar Lao

PI of Population genomics

CRG-CNAG, Barcelona

Course Staff Image #1

Gerard Muntané

Postdoctoral scientist

Universitat Rovira I Virgilli (URV)

Course Staff Image #2

Cedric Notredame

Researcher

Notredame Lab, Comparative Bioinformatics Centre for Genomic Regulation (CRG)

Course Staff Image #1

Clara Serra

Genetic counselor

Vall d’Hebron University Hospital


Licenza

I materiali del corso di questo corso sono concessi in licenza in base a una licenza internazionale Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike (CC-BY-NC-SA) 4.0.